Il 28 Maggio 2011 nuovo appuntamento con Ulisse condotto da Alberto Angela.
Puntata dedicata ai 4 km del Canal Grande, per scoprire gli straordinari edifici che si affacciano sulla strada d’acqua, rendendo Venezia una città unica al mondo.
Il viaggio parte da Piazza San Marco, con la Basilica da una parte e Palazzo Ducale dall’altra, simboleggiando l’equilibrio tra il potere religioso e quello politico.
Venezia per secoli, è stata al centro dei commerci marittimi, ricavandone ricchezza, lusso, e rischio di epidemie.
Andando nei palazzi illustri, scopriremo come vivevano le famiglie patrizie, come si vestivano, perchè indossavano parrucche, utilizzavano ventagli, e quale significato avevano i nei che uomini e donne si incollavano sul viso.
Verrà mostrata una farmacia rimasta intatta dal Settecento, quali rimedi venivano utilizzati contro le epidemie, e quali sono gli ingredienti misteriosi per ricavare la Theriaca, toccasana miracoloso.
Scopriremo come si reggono i palazzi di Venezia e perchè alcuni di loro sono storti, quali personaggi illustri vi hanno abitato, e come vengono costruite le gondole.
La Fenice è uno dei teatri più prestigiosi al mondo, risorta dalle ceneri dell’incendio del 1996.
In passato Venezia offriva, ai commercianti provenienti da tutto il mondo, divertimenti come teatri, Carnevale, locali per il gioco d’azzardo, cortigiane.
Venezia non è da considerare solo una città museo, rimasta inalterata nel tempo, lo testimonia il nuovo ponte sul Canal Grande disegnato dall’architetto Santiago Calatrava.
Ulisse anticipazioni 28 Maggio 2011, Venezia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Indubbiamente, Venezia rimane uno dei luoghi più belli del pianeta.
RispondiElimina