Introdotto con la Legge di Bilancio 2021, il bonus occhiali ha visto parere positivo da parte del Garante della privacy soltanto a Ottobre 2022 ed ora manca soltanto lo "scherma di decreto" da parte del MEF-Salute e solo in seguito il Ministero della Salute metterà la domanda a disposizione sul portale web.
Cosa prevede il Bonus Occhiali?
Il bonus prevede un contributo una tantum di 50€ per l'acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto correttive valido per acquisti a partire dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2023 e possono richiederlo soltanto quelle famiglie che hanno un ISEE inferiore a 10.000 euro.
Voucher, per chi deve ancora acquistare
Per coloro che devono ancora effettuare l'acquisto, il contributo sarà sotto forma di voucher (fino a 31 dicembre 2023) da utilizzare presso ottici accreditati, in questo caso il voucher dovrà essere utilizzato entro 30 giorni dalla sua creazione;
Rimborso, per chi ha già acquistato
Invece per coloro che hanno già effettuato l'acquisto di occhiali (dal 1° gennaio 2021) possono richiedere un rimborso che verrà erogato su coordinate IBAN fornite al momento della registrazione insieme a copia della fattura.
Come richiedere bonus occhiali?
In entrambi i casi bisognerà accedere alla sezione dedicata sul sito web del Ministero della Salute mediante autenticazione Spid, Cie o Cns.
Bonus occhiali 2022, come richiederlo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento