Alle ore 15.00 del 16 Agosto 2010 una forte scossa di terremoto è stata avvertita sulle Isole Eolie. L’epicentro è stato individuato in mare a 6 km al argo di Lipari e 19 km di profondità. La scossa di magnitudo 4,5 gradi Richter, è stata avvertita dalla popolazione anche sulla costa tirrenica della Sicilia.
A Lipari, ci sarebbero diverse persone ferite lievemente per frane e smottamenti.
Sull’isola sono avvenuti smottamenti nella zona Vallemura e sulla spiaggia del posto.
Il sindaco dell’isola ha instituito un’Unità di Crisi.
Nella Cala Valle Muria, si sarebbero verificati i maggiori danni. Secondo dei testimoni, dei massi si sono staccati da un costone di roccia e sono finiti sulla battigia affollata di bagnanti.
Per la forte scossa molta gente si è riversata in strada come accaduto a Salina.
Sono stati segnalati crolli a Quattrocchi e Vulcano. La protezione civile ha mandato un team di esperti sul posto.
Terremoto Isole Eolie 4,5 gradi Richter
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento