Le carote allungano la vita, e fanno bene alla vista

Studi fatti dai ricercatori del Centers for Disease Control and Prevention di Atlanta, hanno dimostrato, analizzando 15mila adulti per 12-18 anni, come l’alfa carotene abbassi il il rischio di mortalità causate da malattie cardiovascolari e tumorali.
L’alfa carotene infatti, presente anche in altre verdure, funge da potente antiossidante, più efficace del beta carotene, nell’inibire la crescita di alcune cellule tumorali.
Il beta carotene invece, non risulta così utile come ruolo dermoprotettivo come si pensa, non proteggendo dai raggi solari perché rimane nel derma e non nell’epidermide, cioè la parte più esterna della pelle, la più colpita dai raggi ultravioletti.
Confermato invece, l’effetto positivo sulla vista con una dieta a base di carote, soprattutto per gli anziani. Con gli anni infatti, la macula (parte della retina) si deteriora causando un abbassamento della vista o addirittura la cecità.
Il 30% delle persone sopra i 75 anni, soffre di degenerazioni della macula più o meno grave. Questo problema si può prevenire con una dieta ricca di beta carotene.
Secondo degli studi, mangiando una carota al giorno, si diminuisce del 40% il rischio di problemi maculari.

Nessun commento:

Posta un commento