L’Etna sta sprigionando la sua prima eruzione del 2012, di tipo stromboliano cioè con esplosioni, fontane di lava, emissione di cenere, e colata lavica.
Secondo gli esperti dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania, si tratta di un’eruzione particolarmente forte, una delle più intense degli ultimi anni.
L’eruzione è cominciata intorno all’1 di notte del 5 Gennaio 2012, intensificandosi poi intorno alle 2.30. Alle ore 4.30 è partita una colata lavica dalla zona sommitale del vulcano, dal Nuovo Cratere di Sud-Est.
La colonna di cenere che si è formata, è alta oltre 5.000 metri. L’aeroporto di Catania non ha subito alcun disagio. Intanto la colata lavica è diretta verso la Valle del Bove, lontana dai centri abitati.
Su meteoweb.eu possiamo seguire il vulcano in diretta dalla numerose webcam sparse in tutta la zona, e le foto scattate dalla gente del posto.
Etna eruzione 2012: foto, diretta
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento