Una scossa sismica di magnitudo 4.3 è stata avvertita il 4 Gennaio 2013 alle ore 8.50, con epicentro tra i comuni di Cesarò (Messina) San Teodoro (Messina) e Maniace (Catania).
Numerose sono le scosse si assestamento che si sono susseguite, con magnitudo intorno a 2.0 (fino a 2.8).
La gente si è riversata per strada per lo spavento, anche se al momento non si segnalano danni a persone o cose. Si parla solo di danni di piccola entità, come la caduta di intonaco che ha interessato qualche abitazione.Secondo il presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), l’area dei Monti Nebrodi, è una zona a pericolosità sismica media.
Secondo gli esperti si tratta di un’area che potrebbe essere la zona di contatto tra la placca africana, e quella euro-asiatica, le quali si avvicinano ad una velocità media di 7mm l’anno.
Terremoto Sicilia 4 Gennaio 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento