L’osteoporosi è una malattia degenerativa che colpisce lo scheletro: le ossa perdono resistenza e spessore, risultando fragili e a rischio di frattura (soprattutto femori, polsi, clavicole e colonna vertebrale). Le cure servono solo a rallentare l'evoluzione della malattia, ma non la guariscono.Per questo è molto importante la prevenzione. Specie per le donne che, per fattori ormonali, sono esposte alla perdita accelerata di minerale dopo la menopausa, soprattutto se questa è precoce. L’osteoporosi colpisce otto italiane su cento e sono le donne magre e quelle sedentarie a risentirne di più.
Bisogna raggiungere una massa ossea adeguata quando si è giovani e a tal fine l'alimentazione è un fattore molto importante. La prevenzione si fonda su questi quattro punti:
Alimentazione ricca di calcio, vitamina D e fosforo, dall'infanzia all'età adulta il latte e i suoi derivati sono la fonte principale di calcio. La vitamina D si trova in particolar modo in uova ,fegato e pesce, ma in parte viene sintetizzata dall'organismo per azione dei raggi solari: esponendo viso e braccia 15 minuti al giorno si ha una buona sintesi di vitamina D.
Non fumare e ridurre il più possibile il consumo di alcol.
Svolgere attività fisica in modo costante a ogni età.
Su indicazione del medico sottoporsi alla Moc (Mineralometria ossea computerizzata).
Osteoporosi, come prevenirla: cure, alimentazione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento