Scoperto in Patagonia mammifero estinto 100 milioni di anni fa

Un team di ricercatori dell’Università di Louisville, hanno annunciato il ritrovamento di resti fossili del Cronopio dentiacutus, un mammifero simile ad un furetto risalente a circa 94 milioni di anni fa nell’odierna Patagonia.
La sua scoperta aiuterà gli scienziati a monitorare la diffusione dei mammiferi in tutto il mondo.
Secondo gli esperti è raro trovare resti di mammiferi risalenti all’età dei dinosauri, tra 250 milioni e 65 milioni di anni fa. Ancor più raro è trovare resti di scheletri o crani completi.
image
Cronopio è lungo circa 15cm, e apparteneva al gruppo dei driolestidi, mammiferi primitivi imparentati (lontanamente) con gli attuali marsupiali.
Il mammifero sembra ricordare nell’aspetto lo strano scoiattolo Scrat de L’era Glaciale, con muso stretto e lungo, occhi grandi e tondi, denti canini affilati.
Ma a differenza di Scrat che si nutriva di ghiande, Cronopio era ghiotto di insetti e larve.
L’evoluzione dei mammiferi che si estende dal più antico mammifero risalente a 220 milioni di anni fa fino alla fine del Cretaceo 65 milioni di anni fa, risulta quasi sconosciuta per la conoscenza umana.

Nessun commento:

Posta un commento