Tisane

Aiutano a ritrovare il relax perduto. Ma nello stesso tempo contribuiscono a farci stare meglio, depurando l'organismo. Le tisane,troppo spesso sottovalutate, offrono in realtà validi aiuti durante i rigori invernali e ai cambi di stagione. Ecco quattro idee.

I cinque semi che rilassano
Mescolate 30 grammi di semi di anice verde,20 grammi di semi di finocchio selvatico, 20 grammi di semi di cumino, 10 grammi di semi di cardo mariano, 10 grammi di semi di coriandolo e 10 grammi di radice di valeriana. Mettete un cucchiaino di miscela in una tazza d'acqua fredda e portate a ebollizione per 3 minuti. Spegnete e lasciate in infusione per almeno 2 minuti.Filtrate e bevete subito prima di andare a letto.

Dolce-amara per sgonfiare
Acquistate in erboristeria 40 grammi di sommità di passiflora, 15 grammi di sommità di carciofo, 15 grammi di viola tricolore,
15 grammi di radice di liquirizia, 15 grammi di semi di finocchio selvatico. Portate a ebollizione una , tazza d'acqua, mettete un cucchiaino di miscela e fate bollire ancora per un minuto. Spegnete e lasciate in infusione per 5 minutì. Filtrate e bevete mattina e sera.

Borragine per la diuresi
Fate bollire per 15 minuti in 1 litro d'acqua: 20 grammi  di foglie di borragine, 20 grammi di foglie di crescione, 20 grammi di radice di tarassaco, 20 grammi di foglie di fumaria, 20 grammi di cicoria selvatica, 20 grammi di foglie di cerfoglio. Bevetene
un bicchiere al mattino a digiuno e uno alla sera prima di coricarvi.

Tarassaco e menta per il fegato
Mescolate 40 grammi di rosmarino, 40 grammi di tarassaco, 30 grammi di menta. Portate a ebollizione 100 millilitri d'acqua e versatela su un cucchiaino di erbe. Fate riposare per 10-15 minuti, filtrate e bevete. Al mattino e alla sera.

Nessun commento:

Posta un commento