Il nome deriva dal greco althaia, usato da Teofrasto nella sua Storia delle piante per la malva selvatica, derivandolo dal verbo che significa guarire, a causa delle qualità farmaceutiche della pianta.
E’ un genere comprendente piante annuali, biennali e perenni, erbacee piuttosto ispide o tomentose, con fiori ascellari, altezza del fusto variante da 1,50m a 3m, a seconda delle specie. Sono tutte rustiche.
Specie perenni:
Althaea cannabina, dell'Europa orientale, con foglie digitate e fiori rosa o rossi in alcune varretà;
Althaea officinalis, altea, propria di località umide o semipaludose dell'Eurasia, con fiori rosei, utilizzata in farmacia soprattutto per le radici; le foglie ed i fiori che contengono mucillagine vengono spesso usati come rimedio popolare sotto forma di infuso, emolliente ed espettorante.
Specie biennali coltivate:
Althaea rosea, malvone, è, strettamente parlando, una pianta perenne, ma si usa come biennale perché le giovani piante sono più vigorose e fiorifere. E’ una pianta eretta con foglie lobate, che rimpiccioliscono verso la cima del fusto, facendo apparire i fiori ascellari, grandi e vistosi come una spiga fiorifera; nei climi più favoriti può raggiungere i 2-3m. Ne esistono varietà e cultivar a fiori rosa, rossi, gialli o bianchi, semplici e doppi; se ne trovano cultivar nomenclate, ma per lo più i semi sono venduti in miscuglio, oppure per colori separati o
per fiori doppi solamente.
Coltivazione:
hanno bisogno di terreno ricco e pesante, purché permeabile, posizione soleggiata, innaffiature frequenti durante i periodi più asciutti.
La riproduzione è per semina estiva, la messa a dimora dovrebbe avvenire in autunno, preferibilmente con zolla, salvo ove si temano forti geli; in questo caso è meglio rinvasare e tenere al coperto sino al momento di porre a dimora, appena il tempo lo permetta.
Le piante fioriranno nell'estate successiva alla semina; quelle più vecchie produrranno in primavera germogli che possono essere tagliati ed adoperati per farne talee, soprattutto nel caso si desideri moltiplicare esattamente una determinata varietà.
Althaea, Altea: specie, coltivazione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento