Molte coppie pronunciano il fatidico si a maggio. ll mese più bello, ma anche il più caro. E così il giorno più atteso rischia di trasformarsi in un salasso: un matrimonio in ltalia costa in media ventimila euro. Ma senza rinunciare alla qualità si può risparmiare :contenendo ,per prima cosa, il numero degli invitati, limitandoci a parenti e amici intimi.
Giorno perfetto
Nel weekend, soprattutto il sabato, i prezzi dei ristoranti (o l'affitto di un locale) salgono. Preferite un giorno feriale. Così risparmierete un bel 20%.
Vestito dalla sarta
Un abito da sposa firmato può costare 5 mila €. Se scegliete una piccola sartoria, i costi oscillano tra i 500 e i 1.000 €. In un outlet (come www.lofficinadellefate.it) trovate i modelli di marca delle passate collezioni con il 50% di sconto. Oppure potete acquistare abiti che sono stati in precedenza dati a noleggio: il sito www.iomisposo.com li vende tra i 165 e i 430€.
Bouquet
Per l'acquisto del bouquet e degli adobbi floreali si spendono anche 800 €. Limitate la quantità. Cercate di usare gli stessi ornamenti per cerimonia in chiesa e per la festa. Se vi sposate in Comune, mettetevi d'accordo con le altre coppie per dividere le spese. Se scegliete fiori di stagione per il bouquet, il prezzo è sui 40 €.
Rinfresco in agriturismo
Un menu in un buon ristorante vi costa in media tra 80 e 100 € a invitato, mentre per un catering la forbice è tra i 70 e i 200€, escluso l'affitto del luogo in cui volete tenere il ricevimento. Pagherete molto meno (anche la metà) se optate per una soluzione più rustica, ma non meno affascinante: per esempio un agriturismo. Cercateli su www.agriturismo.it. Potete anche rinunciare al classico pranzo e organizzare un buffet o un aperitivo in un locale: in questo caso le spese si riducono del 30%.
Fate voi le partecipazioni
Una tipografia chiede tra 300 e 450 € per 100 paftecipazioni. Con un po'di pazienza, potete fare tutto in casa con il computer e una buona stampante. Anche se scegliete una carta raffinata nei negozi specializzati come Paper & People www.paperandpeople.com , non spenderete più di 200 €, sempre per 100 partecipazioni. Un altro sito lnternet interessante è www.vistaprint.it .
Acconciatura e maquillage
Se non avete amiche estetiste o parrucchiere, l'unico modo per non pagare cifre da capogiro (anche 500 €) è non dire che l'acconciatura è per le vostre nozze: la tariffa si abbassa. Potete anche andare in una scuola per parrucchiere ed estetiste che spesso le eseguono gratis. Ma attenzione, il fine settimana di solito sono chiuse e non sempre potete decidere voi il taglio o la piega.
Bomboniere da grossisti
Partite dai confetti: acquistateli sfusi, a circa 20 € al chilo, e procuratevi a parte i sacchettini. Poi rivolgetevi direttamente ai grossisti per le bomboniere, oppure cercatele su lnternet: il sito www.piccoleperle.it ha un'ampia offerta a prezzi economici. Per qualcosa di più originale prendete quelle di Altromercato (www.altromercato.it), che costano tra i 4 e i 7 € l'una.
Foto con table cameras
Un servizio fotografico con album può costarvi 2 mila €. Ora, però, vanno di moda le table cameras. Non sono altro che macchine usa e getta messe al posto del centrotavola. Così trasformerete gli invitati in reporter occasionali. L’album potete farlo voi stessi, facendo stampare le foto e comprando un bel raccoglitore. Per 100 foto, ve la caverete con 150€.
Viaggio di nozze
L’idea classica è quella di organizzare la lista nozze in un'agenzia di viaggio, così saranno gli invitati a regalarvi la vacanza dei vostri sogni. Altrimenti il consiglio è di organizzarvi da soli. Acquistate i biglietti in largo anticipo; valutate compagnie low cost e contattate direttamente gli alberghi o i villaggi turistici senza intermediari.
Sposarsi all’estero
Per sposarsi all’estero bisogna recarsi dal vostro Parroco e comunicargli dove volete sposarvi. Lui vi preparerà i documenti, dopodiché potrete contattare il parroco straniero e passargli le pratiche. Affinché il matrimonio
abbia anche validità civile basterà l'intervento del consolato.
Fedi
Anche gli anelli nuziali sono, a volte, molto cari: fino a 1.500 euro per la coppia. Ma se andate direttamente nelle botteghe degli orefici, ed evitate di scegliere un prodotto di marca, le spese si dimezzano. Controllate sulle Pagine Gialle della vostra città e recatevi di persona nei laboratori. In alternativa potete cercare su Internet: la gioielleria Valoro www.valorogioielli.it, per esempio, vende fedi con sconti sul prezzo di listino variabile tra il 15 e il 30%. Inoltre ricordate che più semplice è la fede, meno costerà.
Musica
Un matrimonio da sogno deve avere una colonna sonora perfetta. ll prezzo per l'ingaggio di un gruppo che suoni dal vivo è alto. Contattare un deejay (www.musica-matrimonio.it) che metta i dischi e si preoccupi dell’animazione.Spenderete circa 500€.
Nessun commento:
Posta un commento