Cgil ha proclamato lo sciopero generale per Venerdì 6 Maggio 2011.
Per chi viaggia in treno si potranno avere disagi dalle ore 14 alle 18.
Nel trasporto pubblico locale, il personale viaggiante bus, metro, tram, impianti fissi, seguiranno orari diversi che variano da città a città, rispettando sempre le fasce di garanzia.
Per il trasporto marittimo, navi a traghetti slitteranno le loro partenze di 4 ore.
Gli autisti dei camion potranno astenersi dal lavoro per tutta la giornata.
Nel trasporto aereo, personale di volo, piloti, assistenti, personale di terra si potranno astenere dalle ore 10 alle 14.
I lavoratori portuali potranno astenersi per 4 ore. Gli addetti alle autostrade, sciopereranno per 4 ore al temine del turno. Il personale Anas potrà scioperare per l’intera giornata.
A Roma, disagi dalle 8,30 alle 12.30 per i lavoratori Atac aderenti a Faisa Cisal.
I lavaoratori Atac, Roma Tpl, Roma Servizi per la Mobilità, sciopereranno dalle 9,30 alle 13,30, quindi a bus, tram, metro, ferrovie urbane, Roma Lido, Termini Giardinetti, Roma Civita Castellana Viterbo a rischio disagi.
Sciopero di 24 per il personale Tpl proclamato da Sul Trasporti, dalle 8,30 alle 17,00 e dalle 20,00 fino a fine servizio. Durante queste fasce orarie, possibili disagi sulle linee Roma Tpl: C1, 022, 023, 024, 025, 027, 028, 030, 031, 032, 033, 036, 036, 037, 039, 040, 041, 044, 051, 053, 056, 057, 059, 077, 078, 088, 146, 213, 218, 220, 222, 232, 314, 343, 344, 404, 437, 444, 447, 449, 502, 503, 511, 543, 546, 552, 554, 557, 657, 663, 701, 702, 763, 764, 767, 768, 771, 775, 777, 778, 808, 881, 889, 892, 907, 912, 982, 983, 984, 985, 992, 997 ,998.
Lo sciopero potrà coinvolgere anche gli addetti ai parcheggi, verificatori, ausiliari del traffico, addetti biglietterie, esclusi portieri, guardiani, addetti centralini telefonici, servizi di sicurezza.
A Milano possibili disagi su bus, metro, tram dalle 18.00 alle 20,00 per adesione Filt Cgil.
A Napoli disagi nei trasporti per sciopero proclamato da Cgil, astensione di 4 ore dalle 9,30 alle 13.30, compreso trasporto CTP, ANM, Vesuviana.
A Bologna autobus ATC fermi dalle 19,30 fino a fine servizio. In questa fascia oraria servizi pubblici urbani e suburbani non saranno garantiti, esclusi corse dal capolinea centrale verso la periferia che parte prima delle 19.15.
A Firenze aderisce allo sciopero ATAF, dalle 17 alle 21; garantiti i principali trasporti durante il resto della giornata.
A Torino, fermi metro e bus per tutta la giornata con orari e modalità diverse. Le linee urbane sciopereranno dalle 9,00 alle 12.00, e dalle 15,00 alle 18,00. Quelle suburbane non garantiscono i servizi dalle 10,30 alle 14,30 e dalle 17,30 alle 21,30.
Trenitalia sciopera per 4 ore dalle 14,00 alle 18,00, basta consultare il sito per avere maggiori informazioni sulle linee a rischio.
Alitalia prevede lo sciopero di 4 ore dalle ore 10,00 alle 14,00, riducendo il numero di voli nazionali e internazionali, mentre i voli intercontinentali saranno tutti operativi.
Sciopero Trasporti Generale 6 Maggio 2011, orari
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento