Un team di ricercatori del Cern guidato da Antonio Ereditato, ha registrato che i neutrini, particelle talmente piccole da poter attraversare qualsiasi solido, hanno superato la velocità della luce (300.000km/s), mettendo in discussione gli assiomi della relatività di Albert Einstein ,secondo il quale nell’universo niente può superare il limite della velocità della luce.
Se i risultati fossero confermati, minerebbero le basi della fisica moderna, sviluppata dal 1905.
Secondo i ricercatori, i neutrini si muovono a 60 nanosecondi, oltre la velocità della luce, sulla distanza di 730km.
Nel giro di 3 anni di misurazioni, sono stati sparati 15.000 fasci di neutrini dal Cern di Ginevra verso il rilevatore Infn sotto il Gran Sasso. I 732km di distanza, dovevano essere percorsi dai neutrini in 2,4 millesimi di secondo, ma ci hanno messo solo 60 nanosecondi (milionesimi di secondo). Si tratta di una scoperta incredibile.
Cern, neutrini più veloci della luce
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento