Il 10 Ottobre 2011 si è conclusa la settimana dell’assegnazione dei premi Nobel 2011, cominciata il 3 Ottobre 2011. Ecco i vincitori:
Nobel per la Medicina
Bruce A. Beutler e Jules A. Hoffman rispettivamente statunitense di 54 anni e lussemburghese di 70 anni, per le loro scoperte sui meccanismi di attivazione dell’immunità innata, e Ralph M. Steinman canadese di 68 anni, per la scoperta delle cellule dendritiche e il loro ruolo nell’immunità adattativa.
Nobel per la Fisica
Saul Perlmutter, Brian Schmidt, Adam Riess rispettivamente statunitense di 52 anni, australiano-statunitense di 44 anni e statunitense di 42 anni per la scoperta dell’accelerazione dell’espansione dell’universo mediante l’osservazione delle supernove distanti.
Nobel per la Chimica
David Shechtman, israeliano di 70 anni, per la scoperta dei quasi cristalli simili a mosaici affascinanti del mondo arabo riprodotti a livello degli atomi: schemi regolari che non si ripetono mai.
Nobel per la Letteratura
Tomas Transtromer, svedese di 80 anni, perché attraverso le sue immagini dense, limpide, offre un nuovo accesso alla realtà.
Nobel per la Pace
Ellen Johson Sirleaf, Leymah Gbowee, Tawakkul Karman rispettivamente liberiana di 72 anni, liberiana di 39 anni, yemenita di 32 anni per la loro lotta non violenta in favore della sicurezza delle donne e del loro diritto a partecipare al processo di pace.
Nobel per l’Economia
Christopher Sims, e Thomas J. Sargent statunitensi rispettivamente di 69 e 68 anni, per aver posto le basi della moderna analisi macroeconomica.
Premi Nobel 2011: vincitori
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento