In questi giorni abbiamo parlato di cosa potrebbe succedere nel caso in cui il Paese andasse in Default, cioè al fallimento.
Ma la maggior preoccupazione dei cittadini italiani, riguarda i propri soldi depositati in banca. Anche le banche possono fallire, anche se questo non significa necessariamente la perdita dei propri risparmi.
Esiste, infatti, un fondo di garanzia interbancario, che copre ogni conto corrente con un rimborso fino a 100mila euro.
Una banca può arrivare a fallire, anche in seguito alla corsa agli sportelli della gente, temendo il rischio di poter perdere il proprio denaro.
Tutte le banche non possono reggere un prelievo di contante superiore a una certa soglia, chiamata riserva di liquidità, cioè la quota di depositi che ogni banca conserva in forma liquida per far fronte ai normali prelievi dei risparmiatori. Superata questa soglia, la banca diventa insolvente.
Al fallimento della banca, interviene il fondo interbancario, che assicura i depositi bancari fino a un massimo di 100mila euro per ogni conto corrente.
Il rimborso deve avvenire entro 20 giorni lavorativi dalla data del fallimento.
C’è da dire però che il fondo di garanzia per i conti correnti, può operare solo in caso di default di una sola banca, e non dell’intero sistema creditizio bancario.
Fallimento banca, fondo di garanzia fino a 100mila euro
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento