La marmellata di melograno non sempre è facilmente reperibile nei negozi, o supermercati presenti nei nostri Paesi.
Se vogliamo realizzarla in casa, ecco gli ingredienti: melograni, zucchero, limone e arancia.
Separiamo i semi dalla pellicola bianca, in quanto non viene utilizzata. Schiacciare i semi in una ciotola per estrarne più succo possibile.
Mettere il succo con dello zucchero della stessa quantità, in una pentola a fuoco moderato.
Mescolare spesso fin quando lo zucchero non si scioglie, e aggiungere un pò di limone o scorza di arancia grattugiata. Lasciarlo sul fuoco finché ,versando una goccia su di un piatto freddo, rapprenderà velocemente.
Una volta tolto dal fuoco, mettere in vasetti sterilizzati e conservarli in un luogo buio e fresco. Oppure lasciar raffreddare in un contenitore di vetro con chiusura ermetica, e conservare in frigorifero.A nostro piacimento possiamo anche inserire i semi di melograno avanzati durante la spremitura per ottenere il succo, da aggiungere nella pentola mentre il composto è sotto il fuoco.
Marmellata di melograno, come realizzarla
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento