Parte “bene” il nuovo anno (2012) per le famiglie italiane, grazie alla valanga di aumenti in arrivo.
Secondo le associazioni dei consumatori, in media, ogni famiglia spenderà 2100€ in più.
Dal 1° Gennaio, nuovi rincari sulle bollette energetiche: +9.4% per luce, e +2.7% per il gas.
Sempre da Gennaio, aumenti anche per quanto riguarda le tariffe autostradali, in media +3.1%. Rincari fino al +14% in Valle d’Aosta, +13% in Veneto.
Aumenti anche per la benzina, dopo aver segnato il nuovo record storico di 1.724€ al litro. Da Gennaio 6 Regioni italiane (Marche, Piemonte, Toscana, Liguria, Umbria, Lazio) rialzeranno le addizionali sulle accise, con un conseguente aumento sui prezzi dei carburanti. Aumento previsto anche per il Canone Rai a 112€, contro i 110.50€ dello scorso anno.
Il 2011 verrà ricordato dagli italiani come un anno duro e difficile, per via degli aumenti record dei prezzi dei carburanti, Iva e tariffe, mettendo a dura prova i bilanci famigliari.
Ma il 2012 rischia di essere peggio in quanto, oltre agli aumenti dei prezzi e tariffe appena descritti, si vanno a sommare anche gli effetti delle manovre economiche appena varate dal Governo.
Rincari 2012: luce, gas, autostrade
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento