Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge di Stabilità, la quale prevede l'introduzione del canone Rai nella bolletta elettrica.
Il costo del canone Rai vedrà una leggera diminuzione, passando dagli attuali 113,50€ a 100€ l'anno, da pagare a piccole rate da gennaio a ottobre insieme alle fatture della bolletta elettrica: in media trattandosi di bollette bimestrali le rate saranno di 20€ per 5 bollette.
Nel 2016 il canone verrà addebitato a partire dal mese di Luglio con funzione retroattiva, versando cioè le rate dei mesi precedenti.
Esenzioni canone Rai:
soggetti con almeno 75 anni di età e con un reddito (sommato a quello del coniuge) non superiore a 6.713.98€ l'anno;
soggetti il cui canone sia già stato versato dal coniuge o convivente;
Militari delle forze armate italiane o di cittadinanza estera che appartengono a forze NATO, agenti diplomatici, rivenditori/riparatori apparecchi TV.
Nessun commento:
Posta un commento