Domanda esenzione canone Rai online

L’Agenzia delle Entrate ha annunciato che dal 4 Aprile 2016 si potrà presentare la domanda di esenzione del pagamento del canone Rai in bolletta elettrica.
Ricordiamo che da quest’anno il canone Rai (100€ il primo anno) sarà addebitato nella bolletta elettica in forma rateizzata. Solo per quest’anno ci sarà una prima maxi-rata da 60€ nella bolletta elettrica di Luglio. Dal prossimo anno si pagherà 10€ al mese (da gennaio a ottobre, 20€ a bolletta se bimestrali).
Sono esentati dal pagamento del canone, coloro che non possiedono un apparecchio televisivo, gli anziani over 75 anni con reddito massimo di 8.000 euro lordi, le seconde case, studenti e lavoratori fuori sede con residenza presso i propri genitori o nucleo familiare principale.
Il modello da inviare per l’esenzione, serve per comunicare il mancato possesso dell’apparecchio televisivo o se l’intestatario del canone Rai non coindice con quello dell’utenza elettrica.
Dal 4 Aprile 2016 il documento potrà essere inviato online, o tramite CAF o via postale.
Per la procedura di invio online, è previsto l’utilizzo di credenziali Fisconline o Entratel, oppure tramite professionisti come commercialisti, patronati…
Per ottenere l’esonero del pagamento canone 2016, la raccomandata dovrà pervenire entro il 30 Aprile 2016, mentre online il termine ultimo è il 30 Maggio.
Se la dichiarazione verrà presentato dal 1° Maggio al 30 Giugno 2016 tramite raccomandata, o dall’11 Maggio al 30 Giugno 2016 online, l’esonero sarà valido per il semestre luglio-dicembre 2016. Se la dichiarazione verrà presentata dal 1° Luglio 2016 al 31 Gennaio 2017, si otterrà l’esonero dell’intero canone del 2017.

Nessun commento:

Posta un commento