La Fragola di bosco (Fragaria Vesca della famiglia delle Rosaceae) è una pianta erbacea perenne alta fino a 30cm, dotata di una rosetta basale di foglie suddivise in 3 parti, produce frutti dall’estate all’autunno e stoloni per produrre nuove piantine.
Le foglie, dotate di 3 foglioline dentellate, spesso in autunno diventano rosse e profumate. I fiori compaiono dalla primavera fino ai primi geli.
Il frutto, ricco di vitamica C, ferro e potassio, aromatizza liquori e conserve, è utile contro l’anemia, diabete, gotta reumatica, disturbi renali ed epatici e produce una bevanda che facilita la riduzione della febbre.
Il frutto fresco elimina il tartaro e le macchie dai denti, allevia le ustioni solari e fa scomparire le lentiggini.
Le foglie essiccate si aggiungono al pot-pourri.
Con le foglie, dotate di proprietà astringenti, si ottiene una tisana calmante e un tonico per la pelle grassa. Insieme alla radice (tonica e diuretica), cura diarrea e disturbi urinari.
Per uso interno le foglie devono essere fatte essiccare completamente, questo per eliminare le sostanze tossiche in esse contenute.
Fragola di bosco proprietà
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento