Lo zenzero (Zingiber Officinale della famiglia Zingiberaceae) è una pianta alta fino a 1.5m, con un rizoma aromatico, steli eretti con due file di foglie a forma di lancia e spighe di fiori bianchi profumati.
Il rizoma viene adoperato fresco, essiccato, sottaceto, conservato.
Molto importante nei piatti orientali, nel resto del mondo viene invece utilizzato nei dolci e nei cordiali.
I germogli, le foglie e l’infiorescenza delle varietà Officinale, Mioga e Zerumbet, vengono consumati crudi o cotti.
L’inalazione cura raffreddori e infezioni polmonari.
Una tisana fatta con lo zenzero facilita la digestione, riduce la flatulenza e febbre.
Basta una goccia di olio essenziale della radice in una miscela per massaggi, per aiutare ad alleviare i dolori muscolari, lombaggine, reumatismi e affaticamento.
Adoperato un piccole quantità può prevenire le nausee mattutine, la nausea durante i viaggi e quella dovuta al consumo continuo ed eccessivo di aglio.
Zenzero proprietà
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento