Il Tarassaco (Taraxacum officinale della famiglia delle Compositae) chiamato localmente Dente di leone, è una pianta rustica alta fino a 50cm, con rosette di foglie oblunghe profondamente dentate, fiori dorati spesso striati di marrone che si presentano dalla primavera all’autunno seguiti da semi piumati.
I fiori vengono trasformati in vino, i germogli in sottaceto e le foglie, ricche di vitamine A e C e sali minerali, vengono consumate in insalata. I fiori vengono anche utilizzati come decotto per scolorire le efelidi. Le foglie sono un potente diuretico e curano disturbi urinari e ritenzioni idrica senza esaurire il potassio del corpo. Purificano il sangue, e vengono adoperate per curare l’acne e gli eczemi. La linfa bianca cura porri, calli e verruche. La radice riduce le infiammazioni, è uno stimolante epatico, viene adoperata contro l’itterizia, calcoli biliari e reumatismi, produce un colorante magenta.
Le radici vengono messe sottaceto oppure arrostite come sostituto del caffè.
Nessun commento:
Posta un commento