Secondo alcuni ricercatori americani consumare quattro o più porzioni di patate (purè, al forno,bollite o fritte) alla settimana porterebbe ad un aumento di rischio di sviluppare l’ipertensione (pressione sanguigna alta) nelle donne e uomini adulti.
Ricordiamo che le patate sono tra gli alimenti più consumati al mondo.
Gli studi sono stati effettuati su oltre 180.000 uomini e donne americane con oltre 20 anni di età, facendo solo assumere con frequenza delle patate come alimento.
I ricercatori hanno così scoperto che con quattro o più porzioni di patate consumate in una settimana, aumenta il fattore di rischio di ipertensione rispetto al consumo di una solo porzione (o meno) al mese soprattutto nelle donne.
Secondo gli esperti basterebbe sostituire una porzione di patate con una porzione di alimenti vegetali non amidacee per ridurre il fattore di rischio di ipertensione.
Le patate hanno infatti un alto valore glicemico rispetto ad altre verdure, e questo innescherebbe un forte aumento dei livelli di zucchero nel sangue, portando quindi molto probabilmente al rischio ipertensione.
Consumare troppe patate provoca l’ipertensione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento