Altica della patata: danni, rimedi

Piccolo coleottero (Psylliodes affinis) di colore giallastro-bruno, molto diffuso in quasi tutte le colture di patata.
Si nutre a spese delle foglie di questa pianta che, in caso di infestazioni massicce e con tempo caldo, può essere ridotta alle sole nervature.
Ha una sola generazione, ma a causa della scalarità con la quale vengono deposte le uova e delle relative nascite, si può avere l'impressione di più generazioni.
Le uova ,deposte nel terreno, si schiudono in primavera,e le larve appena nate penetrano nelle piante attraverso le radici. Successivamente si impupano nel terreno. Gli adulti compaiono in estate.
Per controllare questo parassita sono indicati interventi con prodotti a base di rotenone o isopropossifenilcarbamato. Come nemico naturale questo insetto ha i funghi del genere Beauveria, utilizzati come metodo di lotta.

Nessun commento:

Posta un commento