Il suffisso greco éidon sta ad indicare una forte somiglianza di questo genere all'Alyssum; ma in realtà l'unica specie perenne è abbastanza diversa da quest'ultimo, tanto da giustificare l'esistenza di un genere autonomo.
Specie coltivate: Alyssoides utriculatum (cm 30-40), con infiorescenze sferiche, i cui singoli fiorellini gialli sono molto simili a quelli delle violacciocche; fiorisce da aprile a giugno.
Coltivazione: è una pianta rustica, che come l'Alyssum, richiede poche cure.
E’ adattissimo a giardini rocciosi.
Nessun commento:
Posta un commento