Iboza

Il nome di questo genere e la trasposizione dell'originale in lingua zulu, che si riferisce alle caratteristiche aromatiche delle foglie. Vi appartengono piante erbacee o piccoli arbusti provenienti dalle zone tropicali e meridionali dell’Africa. La loro coltivazione è facile e la loro crescita è rigogliosa, anche se talvolta avviene a spese della fioritura. Infatti, esse fioriscono generalmente in autunno, allo stato spontaneo, mentre in coltura spesso non fioriscono; cio è dovuto forse all'eccessivo spazio che si offre alle radici, poiche, se esse si mantengono contenute, aumenta la loro floribundità. In Sud-Africa Iboza riparia cresce in ambienti molto esposti ed asciutti, ed i fiori spuntano su rami privi di foglie.
Specie coltivate: Iboza riparia è una pianta perenne, suffruticosa, rustica, alta cm 50- 150, con fusti quadrangolari e piccole foglie dal profumo di muschio, ovate e dentellate, che ricordano quelle di Coleus. Ama le posizioni aperte e siccitose, ed ha fiori color lilla chiaro o color crema, in appariscenti pannocchie terminali, erette; Iboza brevispicata, anch'essa originaria del Sud-Africa, è molto simile alla specie precedente, ma è di dimensioni minori ed i fiori sono bianchi.
Coltivazione: queste specie sono, nella maggior parte dei casi, coltivate come piante da vaso, usando terriccio formato da torba e sabbia. Soprattutto Iboza riparia, se curata opportunamente, diventerà un cespuglio di m. 1-1,5 nell'arco di una stagione; se però viene coltivata in vasetti di soli cm 10 di diametro, crescendo non supererà i cm 30; bisogna però ammettere che così costretta la pianta ne risente. Le piante, se non proprio rustiche, non sono neppure troppo delicate; esse possono essere coltivate all'aperto durante l'estate; vengono ritirate in serra fredda nei mesi invernali soltanto per evitar loro le eventuali gelate eccezionali. La moltiplicazione si ottiene quasi sempre per talea, prelevando dei rametti che radicano facilmente in qualsiasi periodo dell'anno; generalmente però si preparano in aprile. Anche la riproduzione da semi, importati direttamente dai paesi di origine, è piuttosto semplice e di sicuro risultato.

Nessun commento:

Posta un commento