Consigli su come rilassarsi

Le vacanze sono un momento di pausa dal lavoro e dalle vostre normali attivita di cui è importante approfittare per ricaricare le batterie. Senza esagerare, però. Perché a volte cerchiamo di sfruttare al massimo tutte le opportunità che il tempo libero ci offre e finiamo per stressarci quasi più di quando lavoriamo. Cercate di riposarvi. Relax significa non passare da un impegno all'altro: da un invito con i parenti a uno con gli amici, a una cena. Datevi, invece, delle priorità al primo posto mettete ciò che sentite più urgente, come stare insieme ai figgli o al partner. E, per qualche giorno, dimenticate l'orologio.
Prendetevi il tempo per fare un bel bagno caldo o bervi una tisana alla camomilla potete provare anche la lavanda, il biancospino (perfetto contro l'ansia) e la melissa. Il tutto arricchito da un buon cucchiaio di miele.
Leggere
Per recuperare alla grande le vostre energie mentali, leggete un libro, visitate una mostra andate al cinema oppure dedicatevi al vostro hobby preferito: sono dei veri e propri toccasana.
Sport
Il rilassamento e il recupero devono essere previsti nei tre livelli del nostro essere: corpo, mente e spirito. Quindi dedicatevi alla pratica di un sano sport, senza però forzare i ritmi e senza troppo agonismo. Perché, se
non avete un fisico allenato, rischiereste di stancarvi troppo e non riuscireste affatto a riposarvi.
Passeggiata
Se non vi sentite degli sportivi, anche una semplice passeggiata in un parco, lungo una spiaggia o in montagna risulta estremamente efficace: vi aiuterà a stare un po' da soli con i vostri pensieri.
Ritmo
Un errore che non dovete assolutamente commettere è di lasciarvi andare, dormendo tante, troppe ore con l'illusione di recuperare il sonno perduto nelle settimane passate.Al contrario, mantenete la regolarità dei vostri bioritmi: se li sbilanciate, quando tornerete alle vita di tutti i giorni sarà un vero shock.
E per quanto riguarda il sonnellino nel pomeriggio? Non deve durare più di
mezz'ora. Altrimenti cadete nel sonno profondo e al momento del risveglio sarete intontiti. E moderazione ci vrrole anche nel corso di pranzi e cenoni: Mangiare, ma soprattutto bere in eecesso vini o spumanti incide negativamente sulla fase di riposo dell'organismo.
Un aspetto da non sottovalutare è quello del rapporto con i figli: Non stressateli costringendoli a fare i compiti fin dai primi giorni di festa lasciateli riposare e anche voi ne avete un beneficio in termini di relax. Pianificate lo svolgimento dei compiti a partire dal terzo giorno, e prevedete un'altra giornata libera prima del rientro a scuola.
Dieci regole per dormine bene durante le ferie
Calma Nelle due ore che precedono il sonno, evitate tutte le attività che richiedono molto sforzo, sia fisico che mentale.
Ore piccole Anche in vacanza non andate a letto troppo tardi .È  fondamentale dormire tra le 23 e le 4.
Rumori Le prime due ore sono quelle più importanti: non devono mai essere spezzate. Accertatevi di non venire disturbati, soprattutto se siete fuori casa.
15 minuti Se, dopo esservi coricati, non riuscite ad addormentarvi entro un quarto d'ora, non restate sotto le lenzuola. Alzatevi e rilassatevi leggendo.
Solo sonno Usate il vostro letto solamente per dormire: non guardate mai la tv, non mettetevi a lavorare con il portatile, né tantomeno mangiate.
ll cellulare Non lasciate il cellulare né il computer accesi sul comodino: le fonti di luce e di rumore disturbano sempre.
ll materasso Per un sonno rigenerante è fondamentale avere un materasso perfetto: se è anche solo leggermente affossato, cambiatelo.
La sveglia Tenete la sveglia rivolta verso il muro: vedere i minuti che scorrono può diventare un motivo di stress.
Caffè Nonostante  tentazioni delle feste, non esagerate con nicotina, caffeina e alcol nell'arco della giornata e cercate di evitarli almeno nelle tre ore prima di coricavi. È bene anche limitare cioccolato o cibi molto zuccherati.
Alzarsi Spesso al mattino capita di svegliarsi ben prima di quanto previsto: in questo caso, non tentate a tutti i costi di riaddormentarvi. È meglio alzarsi e iniziare subito la giornata.

Nessun commento:

Posta un commento