Acceleratore di particelle del Cern cerca la particella di Dio

Nei 27 chilometri del Large Hadron Collider, il più grande acceleratore di particelle del
mondo, al Cern di Ginevra, fasci di protoni si scontrano a una velocità vicina a quella della luce e con un'energia paxi a 7.000 miliardi di elettronvolt. Fragorose grida di gioia degli scienziati festeggiano la riuscita dell'esperimento, dopo tre fallimenti.
L’esperirnento, a cui lavorano 6 mila ricercatori di 37 Paesi, serve a catturare il bosone di Higgs, ovvero la particella di Dio, la più piccola ipotizzata dalla Fisica .
È un'impresa che darà importanti risposte: come è costituita la materia (l'infinitamente
piccolo), la struttura dell'universo (la materia, finora ignota, che lo costituisce per il 20%) e permetterà di esplorare nuove dimensioni e nuove forze.

Nessun commento:

Posta un commento