Laterale

Tale termine indica organi, foglie, fiori, germogli, il cui punto di inserzione non si trova in diretta continuazione dell'asse verticale dell'organo portante, bensì in posizione affiancata. E’ importante saper distinguere soprattutto i rami e i germogli laterali da quelli principali (o terminali, che si trovano cioè alla fine di un ramo), durante le pratiche di potatura delle piante. Vi sono diversi metodi per eseguire delle corrette potature, in relazione alle piante su cui si opera e ai risultati che si vogliono ottenere: si taglia il germoglio centrale se si vuol fare accestire la pianta; contrariamente si eliminano i laterali.

Nessun commento:

Posta un commento