L’acqua potabile deve essere priva di colore e di odore, chiara e fresca .L’acqua del rubinetto di casa è potabile, sottoposta a regolari controlli in base alla legge, e quindi
può essere bevuta da tutta la famiglia. Le acque minerali, secondo la legge, provengono da riserve d'acqua sotterranee, naturali e protette da inquinamenti, quindi batteriologicamente pure. Accurate analisi ne definiscono inoltre le proprietà salutari e curative. Le differenze nella composizione tra acqua minerale e acqua normale, per le persone sane, non sono in genere rilevanti. Bere l'una o l'altra è una scelta, soprattutto di gusto, legata al sapore ed eventualmente alla voglia cli bollicine. Invece, in caso di problemi di salute, chiedete al vostro medico quale sia l'acqua più aclatta. Tra i vari tipi di acqua minerale, elenchiamo alcuni:
a basso contenuto oligominerale (per uso quotidiano)
poco mineralizzate (indicate nel caso di calcoli renali e pressione alta)
ricche di sali minerali (solo su indicazione del medico curante)
con bicarbonati (facilitano la digestione)
a basso contenuto di sodio (contro la ritenzione idrica)
con solfati (hanno effetto lassativo)
con fluoro (nell'osteoporosi)
con ferro (nelle anemie).
Quale acqua bere : bere l’acqua del rubinetto?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento