Se la Vigilia di Natale saremo noi ad ospitare i parenti, ecco alcune idee per cosa cucinare.
La Vigilia di Natale si evita la carne, alcuni mangiano fritti, ma è il pesce l’alimento più utilizzato.
Partiamo quindi con un antipasto di tartine di salmone, surimi all’insalata, insalata con polipo, pesce spada marinato.
Come primo possiamo fare risotto agli scampi, linguine alle vongole, risotto alla marinara.
Per secondo scampi al forno oppure sotto sale, orata alla griglia ,aragoste, totani, seppie al sugo. Insalata come contorno.
Abbiniamo al pesce il vino bianco, anche se va sempre più di moda il vino rosso.
Teniamo una bottiglia di spumante in frigo da utilizzare dopo cena, accompagnata da dolcetti, pandoro, panettoni, torroni.
Possiamo anche offrire un digestivo o grappa dopo cena, e cominciare a giocare alla tombolata con i nostri parenti.
Menù ricette Vigilia di Natale
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento