Con l’arrivo di Halloween possiamo sbizzarrirci a realizzare delle particolari ricette con la zucca. Vediamone alcune:
Torta salata gorgonzola e zucca
ingredienti: 700 grammi di zucca, 250 grammi di ricotta, 300 grammi di gorgonzola, 2 cucchiai di parmigiano, 1 rotolo di pasta sfoglia, 2 uova.
Tagliamo la zucca a cubetti, dopodiché lessarla in acqua bollente per lasciarla ammorbidire. Intanto stendiamo la pasta sfoglia in una teglia bucandone il fondo.
Schiacciamo la zucca, e aggiungiamo ricotta e gorgonzola, amalgamando tutto con le uova. Versare il composto sulla pasta sfoglia, e mettere in forno già caldo a 180° per 30 minuti.
Rotolo di spinaci e zucca
ingredienti: 200 grammi di farina di grano duro, 35 grammi di spinaci lessati, 1 uovo, olio extravergine d’oliva, 600 grammi di zucca, 100 grammi di formaggio di grana grattugiato, noce moscata, 250 grammi di latte, 200 grammi di panna fresca, 150 grammi di taleggio, scalogno.
Mettiamo nel frullatore, gli spinaci strizzati e un uovo intero, aggiungendo farina.
Lasciamo riposare un’ora in frigo, intanto cuociamo la zucca tagliata a fette sottili, a vapore o al forno per 5 minuti.
Stendiamo la pasta, copriamo con le fettine di zucca fredda, aggiungendo parmigiano e noce moscata. Poi chiudiamo la pasta come un rotolo. Avvolgiamo in un telo legando i bordi, e cuociamo in acqua bollente per 15 minuti.
Nel frattempo, prepariamo la salsina con cui accompagnare il rotolo, bollendo latte e scalogno; filtriamolo aggiungiamo taleggio alla panna, aggiungere il latte bollito, pepe, rosso d’uovo.
Infine tagliare a fette di 3 cm, aggiungiamo la salsa di taleggio, rimettendo il rotolo in forno. Possiamo gustare il rotolo caldo (non bollente), magari anche con dei petali di zucca.
Farfalle con crema di parmigiano e petali di zucca
200 grammi di zucca, 300 grammi di pasta farfalle, 70 grammi di parmigiano, 200 ml di panna fresca, sale , pepe.
Tagliare la zucca a fette sottili, mettendola 10 minuti in forno a 200°, dopo averla condita con olio, rosmarino, sale grosso.
Intanto sbattere i tuorli con parmigiano, versando il composto in un pentolino aggiungendo panna, cuociamo a fuoco basso, facendo addensare, aggiungendo poi, sale e pepe.
Cuociamo la pasta, scoliamola, aggiungiamo la crema di parmigiano, mettiamo su piatto mettendo anche la zucca cotta in forno e parmigiano.
Ricette di Halloween
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento