Sadleria

Il nome ricorda J. Sadler (1791-1841), insigne professore di botanica a Budapest. Il genere comprende sei specie, tutte originarie delle Isole Hawaii. Di esse solo una, Sadleria eyatheoides, ha possibilità concrete di coltivazione nel nostro territorio. Il fusto di questa felce arborea, nelle condizioni ottimali, può superare il metro di altezza; le foglie, leggere ed eleganti. superano i cm 150 di lunghezza, con picciuoli che si avvicinano ai cm 50. A volte il picciuolo delle foglie può mancare ed esse appaiono quasi sessili.
Coltivazione: per crescere nelle migliori condizioni questa felce ha bisogno di caldo-umido e la temperatura invernale non deve scendere sotto i 13°C. Inoltre non ha problemi particolari per quanto riguarda il terreno, purché questo sia soffice e ben drenato; un buon terriccio può avere questa composizione: due parti di torba, una parte di argilla e una parte di sabbia sottile, il terriccio va mantenuto sempre umido. La posizione deve essere fresca e poco soleggiata. Per crescere bene le Sadleria hanno bisogno di una certa umidità atmosferica. La propagazione avviene tramite le spore prodotte nella pagina inferiore delle foglie. E’ una pianta a crescita lenta.
image

Nessun commento:

Posta un commento