È un ibrido bigenerico ottenuto dai generi Gaultheria e Pernettya. E’ un arbusto dall'aspetto denso, sempreverde.
Specie coltivate: x Gaulnettya wisleyensís, indicata spesso nei cataloghi come Wisley Pearl. Questo ibrido comparve spontaneamente circa quarant'anni fa, nei giardini della Royal Horticultural Society; è alto da cm 30 a 60; le sue foglie sono scure, coriacee, ovoidali, lunghe cm 2,5-3. I fiori bianchi sono portati in corte infiorescenze ascellari e compaiono all'inizio dell'estate; ad essi segue la formazione, in autunno, di bacche rosso-sangue; x Gaulnettya oaxacana è un ibrido naturale a fiori rosa, probabilmente del Messico dove però non risultaessere in coltivazione.
Coltivazione: per la coltivazione di questi ibridi occorre un buon terriccio ricco di terra d'erica; la x Gaulnettya wisleyensis vuole terreni assolutamente privi di calcare; inoltre dà risultati migliori se coltivata in posizioni di mezza ombra, dove cioè le sue radici trovano un ambiente fresco. Si propagano per talee, fatte in agosto e messe a radicare in
torba e sabbia, in un cassone chiuso. Nella tarda estate è anche possibile
preparare delle margotte.
x Gaulnettya
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento