È un genere costituito da una sola specie: Idria columnaris, originario della
California, nei dintorni di Baja; non ne sono mai stati reperiti esemplari a nord del 30° grado di latitudine. E’ una pianta dall'aspetto caratteristico, spinosa, con tronco spugnoso e spesso cavo; i rami laterali hanno una disposizione spiralata e nell'insieme la pianta assume l'aspetto di un palo del telegrafo. Generalmente essa è appunto fornita di un unico fusto che allo stato spontaneo può raggiungere e superare anche i m 18 ; esso ha una forma conica ed alla base può raggiungere anche la larghezza di un metro, mentre si assottiglia man mano verso la punta. I piccoli rami laterali, legnosi, sono lunghi poco più di cm 60 e spuntano principalmente nella zona apicale, di crescita; hanno le foglie piccole, ovate, di colore grigiastro, che scompaiono presto, e sono armati di spine lunghe anche cm 5. I fiori gialli, insignificanti, sono riuniti in pannocchie che nascono all'estremità dei rami superiori delle piante più alte: è infatti molto difficile
che queste piante raggiungano la fioritura fuori dell'ambiente originario.
Coltivazione: il composto migliore, per coltivare questa specie, è un terriccio costituito da 7 parti di terra, 3 di torba, 2 di sabbia, cui viene aggiunta una parte di calce e fertilizzanti, ed 1/5 di polvere o tritume di mattone. Ogni tre o quattro anni, in marzo, è consigliabile operare un rinvaso. La quantità di acqua necessaria dipende molto dal clima e dall'esposizione: se l'ambiente in cui si trova è ad una temperatura superiore a 13°C si irriga anche in inverno quando cominciano a spuntare
le foglie. Teme i geli; infatti la temperatura minima cui la pianta sopravvive è intorno ai 7°C. In estate può essere tenuta all'aperto, ma riparata dal sole diretto, nelle ore più calde. Nuove piantine si ottengono dai semi posti
a germinare su un terriccio di composizione media, cioe costituito da due parti di terra comune, una parte di torba ed una di sabbia; si tengono ad una temperatura che si aggira sui 21 °C. La germinazione avviene quasi sempre entro una decina di giorni dalla semina. Occorre sorvegliare con attenzione le seminiere in questo primo periodo poiché le piantine sono sensibili all'eccessiva umidità.
Idria
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento