Il nome commemora Thomas Jefferson, presidente degli Stati Uniti d'America. Il genere fu introdotto nei giardini europei durante la seconda metà del sec. XVIII ed è costituito da piante perenni, erbacee, appartenenti alla flora spontanea del Nord-America e delle regioni orientali del continente asiatico.
Specie coltivate: jeffersonia diphylla, è una pianta piccola ed elegante che ha foglie sottili e fiori bianchi dtrrante l'estate: jeffersonia dubia, non supera i cm 20 di altezza,fiorisce nel mese di maggio ed è particolarmente
apprezzata e ricercata per la bellezza e la grazia dei fiori lilla pallido di cm 4 di diametro.
Coltivazione: queste piante preferiscono terreno di bosco arricchito con sabbia e torba e posizione ombrosa. Vengono utilizzate generalmente nelle serre fredde e nel giardino roccioso,talvolta anche nei border e nelle aiuole. Si mettono a dimora in autunno o nella primavera.La propagazione avviene agamicamente, per divisione del cespo, nel mese di ottobre o in marzo, ma si possono ottenere anche per mezzo dei semi messi a germinare su sabbia, in cassone freddo, durante l'estate.
Jeffersonia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento