Il nome commemora il peruviano de Jovellarros, studioso della flora del suo
paese. ll genere,originario del Sud-America e della Nuova Zelanda,comprende piante erbacee o fruticose, i cui fiori ricordano le calceolarie anche se manca, nella corolla, la caratteristica ripiegatura del labbro inferiore.
Specie coltivate: jovellana sinclairii è coltivabile esclusivamente in serra,raggiunge i cm 40 di altezza e presenta, nel mese di giugno, fiori bianchi picchiettati di porpora; jovellana violacea, specie abbastanza
rustica, può essere coltivata anche all'aperto nelle zone più calde e nei luoghi riparati. Raggiunge anche i cm 60 e schiude, all'inizio dell'estate, i fìori color viola pallido con macchie più scure.
Coltivazione: il substrato più adatto per la coltivazione di queste delicate
Scrofulariacee sarà costituito da un normale terreno da giardino, arricchito con terriccio di foglie. Particolare attenzione deve essere posta nello scegliere la posizione che sarà in pieno sole, in un luogo riparato, e preferibilmente a ridosso di una parete. Durante l'inverno si renderanno
necessarie ulteriori protezioni per prevenire i possibili danni da gelo.
Jovellana
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento