Acqua e molecole organiche trovate su asteroide 24 Themis

Un asteroide che ruota attorno al Sole, e con la sua orbita tra Marte e Giove; rafforza la teoria secondo la quale l’acqua è arrivata sulla Terra dallo spazio.
Due team di scienziati hanno scoperto sull’asteroide 24 Themis , a 479 milioni di km dal Sole, la presenza di acqua e addirittura composti organici. La scoperta è stata effettuata con un telescopio a infrarossi a Mauna Kea, nelle Hawaii.
Gli asteroidi sono sempre stati ritenuti privi di acqua, perchè l’azione del Sole la fa evaporare. Le comete invece possono trasportare acqua , perchè provengono dallo spazio profondo.
Gli astronomi hanno osservato molti asteroidi fin ora, ma è la prima volta che trovano ghiaccio sulla loro superficie. Gli scienziati ipotizzano che il ghiaccio può conservarsi se si trova all’interno dell’asteroide, e può affiorare in superficie quando viene colpito da altri corpi. Dopo questa scoperta, si avvalora l’idea che asteroidi e comete possono essere state portatrici di acqua e vita sulla Terra.
Secondo gli scienziati, inizialmente la Terra ha avuto un periodo di fusione che avrebbe eliminato ogni possibile presenza di molecole organiche. Quindi la materia organica è arrivata successivamente.
I prossimi studi e ricerche in programma degli scienziati, riguardano la scansione della fascia degli asteroidi e cercare altre tracce di acqua e materia organica, cercando di capire se l’asteroide 24 Themis sia un intruso (forse una cometa catturata dalla fascia degli asteroidi), o il primo di molti asteroidi acquiferi.

Nessun commento:

Posta un commento